Le feste dei bambini sono sempre molto colorate, divertenti ed allegre e ci sono tantissime cose da mangiare, molte delle quali però non sono proprio sanissime! Per questo motivo propongo due preparazioni che secondo me ad una festa per bambini non possono mancare: il salame di cioccolato, che piace sempre a tutti e la torta di carote, perchè è un modo furbo per far mangiare, anche a chi non le ama poi così tanto, le carote! Le ricette che vi propongo possono essere preparate anche in versione glutenfree sostituendo i biscotti e la farina con gli analoghi senza glutine, la riuscita è assicurata.
Salame di cioccolato
Ingredienti per due salami di cioccolato
- 200 g di biscotti secchi
- due albumi
- due tuorli d’uovo
- 150 gr di zucchero a velo
- 200 gr di cacao amaro
- 200 gr di burro
- un pizzico di sale
Preparazione
- Versare i biscotti nel tritatutto e tritarli grossolanamente. Fate fare giusto un paio di giri, non devono assolutamente polverizzarsi
- Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale
- A parte frullare i tuorli d’uovo con lo zucchero. Preferite utilizzare il tritatutto se lo zucchero è semolato, altrimenti va bene anche la frusta
- In una ciotola capiente versare il cacao setacciato, unire i tuorli frullati con lo zucchero ed il burro ammorbidito
- Amalgamare bene il tutto, l’impasto sarà piuttosto appiccicoso quindi è meglio utilizzare un cucchiaio o una paletta di legno
- Unire gli albumi montati a neve ed infine aggiungere i biscotti, mescolare bene affinché questi ultimi si distribuiscano uniformemente nell’impasto
- Versare l’impasto su un foglio di carta forno ed avvalendovi dell’ausilio della carta, arrotolate e lavorate l’impasto in modo da distribuirlo bene e dare la forma tipica del salame. Sarà necessario srotolare ed arrotolare nuovamente la carta forno più volte.
- Porre a riposare in frigo per circa un paio d’ore quindi srotolare il salame e tagliarlo a fettine.
Il salame di cioccolato può essere preparato anche in largo anticipo e conservato in freezer.
Torta di carote con frosting al formaggio
Ingredienti
- 200 g di carote già pelate
- 180 g di zucchero
- 2 uova
- 300 g di farina 00
- 100 ml di latte
- 60 ml di olio di semi
- buccia grattugiata di un limone bio
- buccia grattugiata di un’arancia bio
- 1 bustina di lievito per dolci
- Ingredienti per il frosting al formaggio
- 200 g di formaggio spalmabile tipo quark
- 100 g di zucchero a velo
- aroma alla vaniglia o buccia di limone grattugiata
- zuccherini colorati
Preparazione
- Tritare le carote nel tritatutto
- Montare le uova con lo zucchero
- Aggiungere il latte e l’olio, quindi unire la farina setacciata con il lievito e le bucce grattugiate di arancia e limone e lavorare bene l’impasto
- Unire le carote grattugiate
- Versare in una teglia imburrata ed infarinata, oppure in uno stampo di silicone ed infornare a 180°C per circa 30 minuti. Fare la prova stecchino prima di sfornare, i tempi di cottura dipendono dal tipo di forno che si utilizza
- Nel recipiente per frullatura Severin versare il formaggio e lo zucchero a velo con gli aromi, frullare con la frusta di acciaio ed unire il burro morbido. Lavorare bene al fine di ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Distribuire la crema preparata sulla torta e decorare come si preferisce
- Aggiungere gli zuccherini colorati per completare