L’estate è la mia stagione preferita e, per festeggiarla come si deve ho preparato un menù fresco e leggero, che non vi impegnerà molto in cucina. Potrete degustarlo in terrazza o in giardino e approfittare di queste belle giornate!
Taboulé a modo mio
Il bulghur è un alimento costituito da frumento integrale, grano duro germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione. I chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti; è molto diffuso in Medio Oriente.
Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di bulghur (grani piccoli)
- 10 pomodorini datterini
- 50 gr di prezzemolo (senza gambi)
- la scorza grattugiata di ½ limone
- il succo di 1 limone
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 15 0ml di acqua
- una manciata di uvetta bionda
- sale
Procedimento
- Mettere in ammollo il bulghur in acqua fredda per almeno 4 ore. Scolarlo e metterlo in una ciotola.
- Tagliate i pomodorini a metà e tritate finemente il prezzemolo con il mixer.
- Mescolate il bulghur con tutti gli ingredienti. Coprite e mettete in frigo per almeno 6 ore. Mescolate e servite.
- Il tabulé si conserva un paio di giorni in frigorifero.
Eton mess ai lamponi
L’Eton mess è un mix di panna montata, meringhe e frutti di bosco. Io ho scelto un’accoppiata vincente: lamponi e lime. Il risultato è un dessert fresco, colorato ed invitante. Per questa ricetta potete usare anche i lamponi surgelati, in questo caso lasciateli scongelare in frigo per una notte. Potete anche sostituirli con un mix di frutti di bosco.
Ingredienti per 6 bicchieri da 20ml
- 400ml di panna fresca
- 250gr di lamponi freschi
- 40gr di zucchero a velo
- 80gr di meringhe
- 2 lime
Procedimento
- Sbriciolate grossolanamente le meringhe.
- Con il mixer montate la panna con lo zucchero a velo setacciato.
- Aggiungete i lamponi, il succo di 1/2 lime e mescolate delicatamente con una spatola.
- Aggiungete le meringhe e suddividete il composto in 6 bicchieri.
- Conservate in frigo per 30 minuti circa.
- Prima di servite spolverate con la scorza grattugiata del lime.
Mi piace molto questo “taboulè a modo mio”, sembra un piatto decisamente adatto all’estate, gradevole e digeribilissimo. Lo proverò senz’altro e penso che poi lo consiglierò.
Grazie mille Maria, facci sapere se ti è piaciuto. Buona giornata!